Stai cercando di avere un figlio? Allora per prima cosa devi pensare al tuo benessere e diminuire lo stress. Recenti studi hanno rilevato che praticare un’attività rilassante, come lo yoga, per almeno 20 minuti al giorno, aiuta a diminuire lo stress inoltre aumenta le probabilità di rimanere incinta.

Per questo motivo se desideri rimanere incinta ecco per te 10 consigli utili per la tua salute, se seguiti aiutano ad abbassare il livello di stress.

- Seguire un corso di yoga
Se il tuo livello di stress è alto, pratica dello yoga, sarà molto utile imparare le tecniche di training autogeno e di respirazione.
- Attenzione alla sindrome premestruale
La sindrome premestruale si ripercuote sull’umore e sulla fertilità. Per alleviare i sintomi della sindrome premestruale è utile passeggiare all’aria aperta per 30 minuti al giorno, i raggi UV aiutano a stimolare le cellule cerebrali, mantenendo i livelli di serotonina regolari.
- Assumere integratori di calcio
È possibile tenere a bada l’irritabilità, il dolore al seno e i crampi, tipici della sindrome premestruale assumendo degli integratori di calcio.
- Tenere sotto controllo le vampate di calore
Tieni sotto controllo le vampate di calore praticando una leggera attività fisica per 30 minuti al giorno, il movimento riduce le famigerate vampate di calore causate dalla carenza di estrogeni.
- Prevenire l’emicrania
Cercare di prevenire l’emicrania, soprattutto quella dovuta al ciclo mestruale. Una sana colazione al mattino diminuisce l’insorgere di emicrania, è importante inoltre dormire almeno 7-8 ore per notte.
- Assumere antidolorifici per i dolori mestruali
Per alleviare i dolori mestruali assumere dei farmaci antidolorifici, poiché blocca la formazione di prostaglandine che sono all’origine del dolore. Per un sollievo totale dal dolore, è opportuno prendere i farmaci circa 48 ore prima che i dolori si manifestino.
- Fare prevenzione contro il tumore alle ovaie
Fare prevenzione contro il tumore alle ovaie, molte donne dopo essersi lavate usano del talco, ma è stato dimostrato fare un uso eccessivo di prodotti in polvere aumenta le probabilità di un tumore alle ovaie. Per questo si consiglia di usare prodotti naturali a base di amido di mais.
- Eseguire il Pap Test regolarmente
Il Pap Test in genere si effettua ogni 3 anni, 12-14 giorni dopo l’ultimo ciclo mestruale, inoltre è consigliabile non fare un uso di lavande, di non utilizzare gel contraccettivi e di non avere rapporti sessuali 72 ore prima del test.
- Attenzione ai fibromi uterini
Se si hai dei fibromi uterini e ti devi sottoporre a un’isterectomia, si consiglia di chiedere prima al medico se è possibile eseguire una terapia che preveda l’assunzione di contraccettivi orali evitando così l’operazione chirurgica.
- Fecondazione assistita durante il fine settimana
In caso dovrai ricorrere alla fecondazione assistita, è stato dimostrato che le probabilità di successo aumentano in modo significativo se la fecondazione avviene durante il fine settimana questo perché nelle cliniche, durante il sabato e la domenica c’è un clima più rilassante.