Tag: alimentazione
- Scritto il 3 maggio 2018
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Come punto di partenza sappiamo che la colazione è il pasto più importante della giornata. Cosa mangiare al mattino per massimizzare i benefici del pasto più importante della giornata? Mangiare sempre qualche alimento proteico al mattino porta con sé tanti vantaggi a livello di salute, di energia, di forma fisica…
Leggi
Commenti disabilitati su Sana e gustosa colazione per i nostri bimbi!
Condividi +
- Scritto il 16 febbraio 2018
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Ecco alcune ricette pratiche dalla facile preparazione in casa a base di olio essenziale di finocchio, per combattere disturbi di varia natura. Miscela digestiva: contro il mal di stomaco, le coliche ed i disturbi digestivi legati allo stress, possiamo portare con noi una bottiglietta con una miscela di oli essenziali…
Leggi
Commenti disabilitati su Curarsi con l’olio essenziale di finocchio seconda parte
Condividi +
- Scritto il 21 aprile 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Perché spesso un bambino si rifiuta di mangiare? Il rifiuto del cibo costituisce una problematica che varia ovviamente in relazione all’età del soggetto (allattamento materno, svezzamento, ingresso al nido o alla scuola dell’infanzia, etc..) alla sua indole e al suo temperamento. L’alimentazione in età infantile è teatro dell’emozione e dei…
Leggi
Commenti disabilitati su Mio figlio si rifiuta di mangiare: ecco come fare quando si presenta il problema
Condividi +
- Scritto il 2 aprile 2017
- Commenti 0
- Di Stella Ochaa

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel post-parto: può aiutarci ad allattare meglio, a ritrovare facilmente la forma fisica e a combattere il “baby blues”. Ecco alcuni consigli nutrizionali per affrontare al meglio i primi periodi da neomamma. Non è facile trovare del tempo per cucinare dei pasti salutari e curare…
Leggi
Commenti disabilitati su DIETA E ALIMENTAZIONE NEL POST-PARTO E DURANTE L’ALLATTAMENTO
Condividi +
- Scritto il 27 marzo 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Per iniziare bene la giornata la prima colazione è fondamentale, ma purtroppo, spesso i nostri bambini tardano ad alzarsi e dunque, il tempo per la colazione non c'è. Il risultato?. Sonnolenza, difficoltà di concentrazione, stanchezza fisica... Al termine del periodo di digiuno notturno la prima colazione ha la funzione di…
Leggi
Commenti disabilitati su La colazione aiuta sui banchi di scuola: non permettiamo ai nostri bimbi di saltarla
Condividi +