Per avere maggiori probabilità di concepire un bambino è importante che sia l’uomo che la donna abbiano un’alimentazione sana ed equilibrata.

Ma qual è la dieta giusta per fecondare ed avere spermatozoi efficienti?

La qualità degli spermatozoi è collegata agli antiossidanti come il betacarotene, il selenio e le vitamine E e C e agli acidi grassi, per esempio gli omega-3. Questo è quanto scoperto da un team di ricercatori dell’Unità di Nutrizione Umana dell’Università Rovira i Virgili e del Pere Virgili Health Research Institute di Tarragona in Spagna che hanno pubblicato la ricerca su Human reproduction update.
Secondo questa ricerca quindi il pesce, il pollo, i crostacei, i frutti di mare, la frutta, la verdura, i cereali, i latticini e i formaggi magri migliorano la qualità e l’efficienza degli spermatozoi rendendoli più attivi.
Invece mangiare molta carne rossa, formaggi grassi e alimenti a base di soia, bere alcol ed eccedere con il caffè aumenterebbe il rischio di infertilità danneggiando la qualità dello sperma.
Basti pensare che in Italia, l’infertilità maschile è la causa del 29,3% dei casi di infertilità di coppia, è quanto constatato dal Registro Nazionale della Procreazione Medicalmente Assistita.