Nel momento in cui una donna apprende di essere incinta di due gemelli è indispensabile che già nella sua mente inizi a creare un duplice spazio, in altre parole che cominci già a pensare di dover accogliere non uno ma bensì due bambini.

Questa, infatti, soprattutto nei primi mesi, è la difficoltà più grande che i genitori devono affrontare.

Con l’avanzare della gravidanza, la presenza dei bambini si fa sempre più nitida e spesso la mamma attraverso la sua immaginazione aiutata dalle ecografie e dai movimenti dei feti, riesce a delineare le differenze caratteriali dei gemelli e a identificare, in questo modo, il gemello energico e il gemello calmo, il gemello forte e quello debole e così via.
Una volta nati è importante prendersi cura dei bambini considerandoli due individui distinti, ognuno con la propria identità. È necessario, quindi, esaltare le loro differenze e non le somiglianze.
È importante rendersi conto che separare non è sinonimo di allontanare ma significa rendere autonomi i due bambini in modo da non ostacolare la socializzazione con gli altri.
Ecco allora dei suggerimenti per sviluppare la personalità di ciascun gemello:
- Vestirli in modo differente in modo da distinguerli immediatamente.
- Non dare loro nomi simili.
- Rivolgersi ai gemelli con il loro nome e non con l’espressione “i gemelli”.
- Incoraggiare esperienze da figlio unico.
- Favorire attività e giocattoli differenti.
- Fare dei regali differenti.
- Fare in modo che i gemelli vadano in classe diverse fin dalla scuola materna.
- Cercare di fare in modo che abbiano degli amici diversi.
- Non occuparsi solo di un gemello ma scambiarsi i compiti con il proprio partner.