Sei incinta da poche settimane, sai già cosa ti aspetta nei primi tre mesi di gravidanza? Come cambierà il tuo corpo, ecco tutto quello che succede a una donna incinta nel primo trimestre di gravidanza.

Nei primi tre mesi si vede poco o niente dall’esterno, ma si può dire che sono i mesi più importanti di una gravidanza, è nelle prime 13 settimane che si stabilisce se una gravidanza proseguirà il suo percorso senza problemi o quasi.

Gli ormoni estrogeni e progesterone aumentano mutando il corpo femminile, aumentano il volume del seno, provocano la mancanza di mestruazioni, la nausea e l’aumento della sensibilità olfattiva e del gusto.
L’utero inizia a ingrandirsi tra la sesta e l’ottava settimana e sempre in queste settimane la vulva e la vagina sono più soffici. Verso la decima settimana aumenta il peso, i seni si ingrossano e diventano più tesi, anche il volume del sangue aumenta, facendo lavorare di più cuore e polmoni. In queste settimane lo stimolo di urinare aumenta e si hanno le nausee che si attenueranno alla fine del terzo mese di gestazione. Si potrebbero avere problemi di stitichezza e dolori addominali simili a quelli mestruali. C’è più bisogno di dormire e di mangiare, se la nausea non è forte. La pressione si abbassa mentre i battiti cardiaci aumentano.
Potrebbe succedere di avere delle piccole perdite di sangue che non è detto siano delle minacce di aborto, è bene comunque informare il ginecologo, il primo trimestre è infatti il periodo dove il rischio di aborto spontaneo è più frequente.
È importante già nei primi mesi evitare il fumo e l’alcool in quanto possono creare malformazioni fetali, invecchiamento della placenta e che il nascituro nasca sottopeso.
Da evitare anche i farmaci nocivi, chiedere consiglio al proprio ginecologo, anche per quanto riguarda le cure odontoiatriche, che si possono effettuare se si utilizza un’anestesia senza adrenalina.
Infine è importante assumere l’acido folico a partire dalle prime settimane, serve per evitare malformazioni del feto come la spina bifida.