SOS Pediatra
- Scritto il 5 settembre 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il raffreddore è un processo infiammatorio acuto, causato da virus del tipo rinovirus; in alcuni casi, e specialmente nei bambini piccoli, può essere scatenato anche da adenovirus. Si trasmette attraverso le goccioline di saliva ed ha la capacità di vivere a lungo sulle superfici e nelle mucose nasali. Il periodo…
Leggi
Commenti disabilitati su Raffreddore nei bambini : l’importanza degli oli essenziali
Condividi +
- Scritto il 3 marzo 2017
- Commenti 0
- Di Marta Vanni

I bambini non devono essere costretti ad abbracciare, non devono essere spinti a baciare e nemmeno debbono essere indotti a a dire ti voglio bene o ti amo a nessuno. Questo articolo vuole esortare le mamme (ed i papà) a non forzare i proprio figli a manifestare l'affetto verso…
Leggi
Commenti disabilitati su I Bambini Non Devono Essere Costretti ad Abbracciare
Condividi +
- Scritto il 15 febbraio 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

In età pediatrica, il mal d’orecchio è molto comune e colpisce soprattutto in inverno. Si tratta di un’infiammazione dell’orecchio che presenta sintomi che possono variare a seconda della gravità, tra cui un dolore acuto all’orecchio, spesso il mal di gola e il raffreddore e la febbre alta in caso di…
Leggi
Commenti disabilitati su Mal di orecchio: Rimedi naturali
Condividi +
- Scritto il 18 dicembre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Quante volte vi è capitato di dover badare ai vostri bimbi affetti da influenza o qualche altro malanno di stagione?. Tantissime volte direi. Se poi si è madri attive, ossia madri che oltre al lavoro di casalinga svolgono un'altra attività lavorativa, i problemi sono doppi. Arriva la stagione fredda e…
Leggi
Commenti disabilitati su Influenza nei bambini: Piccolo manuale per genitori
Condividi +
- Scritto il 29 novembre 2016
- Commenti 0
- Di Francesca Rolle

Finalmente a casa col bambino. Ormoni impazziti, paure, emozioni contrastanti, poco riposo e tanto tanto amore per un nuovo esserino che riempie la vita. Oltre a tutto ciò, una cosa su tutte stressa le neo mamme, soprattutto le primipare: l'allattamento. Sfatare alcuni miti sull'allattamento può aiutare a vivere questo momento…
Leggi
Commenti disabilitati su Tre miti da sfatare sull’allattamento al seno
Condividi +
- Scritto il 28 ottobre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Quando l'acqua nelle feci aumenta e la loro consistenza non è solida ed il vostro bimbo si scarica spesso ed abbondantemente, allora si parla di diarrea. Questo disturbo solitamente colpisce i neonati poiché l'apparato digerente dei piccoli è ancora immaturo e questo rappresenta un fattore di rischio per la diarrea,…
Leggi
Commenti disabilitati su Diarrea: Cause e rimedi
Condividi +
- Scritto il 27 ottobre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il nostro organismo non è in grado di metabolizzare completamente alcuni alimenti o di utilizzarli in maniera corretta al fine di ricavarne energia vitale: in questi casi si parla di intolleranze alimentari. Un alimento non ben tollerato non solo non fornisce il giusto apporto energetico, ma anzi costringe l’organismo a…
Leggi
Commenti disabilitati su Intolleranza alimentare nei bimbi: sintomi e prevenzione
Condividi +
- Scritto il 9 giugno 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Nelle prime settimane non è tutto nuovo solo per il bambino, ma anche per mamma e papà. Ecco perché qualsiasi problema tende a spaventare i genitori. Uno di questi è il rigurgito del neonato. Si parla di rigurgito nel neonato quando il bebè emette dalla bocca piccole quantità di latte,…
Leggi
Commenti disabilitati su Prime esperienze: genitori alle prese con il rigurgito del neonato
Condividi +
- Scritto il 13 maggio 2015
- Commenti 0
- Di Stefania Roin

I nostri bambini sono quanto di più prezioso abbiamo. Dal primo istante in cui li abbiamo tenuti tra le braccia è stata magia pura: l'unico appuntamento al buio in cui ogni mamma ha incontrato, di certo, l'amore della vita. E da quell'istante ogni pensiero va a loro ed alla loro…
Leggi
Commenti disabilitati su Boel test: cos’è e a cosa serve
Condividi +
- Scritto il 24 aprile 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

I disturbi dell'attaccamento possono manifestarsi in vari modi, ma nascono tutti da una relazione patologica tra la figura genitoriale di riferimento (di solito la madre) e il bambino. L'attaccamento è una modalità innata di ricerca di vicinanza e protezione da parte del bambino: quando è piccolo, il bambino cerca sempre il contatto della…
Leggi
Commenti disabilitati su Che cos’è il disturbo dell’attaccamento?
Condividi +
- Scritto il 17 aprile 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

La cura dei neonati può porre qualche interrogativo soprattutto per chi si trova ad affrontarla per la prima volta: ecco qualche consiglio su come occuparsi delle parti del corpo più delicate del nostro bambino. Le unghie: I neonati hanno le unghie, ebbene sì! E il problema per le neomamme di…
Leggi
Commenti disabilitati su Come curare al meglio occhi, orecchie e unghie del neonato?
Condividi +
- Scritto il 16 aprile 2015
- Commenti 0
- Di Maris Matteucci

Molto spesso le mamme si preoccupano perché i loro bambini hanno le orecchie a sventola. Intanto va notato che molto spesso le orecchie, che da piccoli tendono a essere un po' troppo allargate, si riducono mano a mano che i bimbi crescono e dunque il problema, se così si può…
Leggi
Commenti disabilitati su Orecchie a sventola nei bimbi? Simpatia a go-go
Condividi +
- Scritto il 9 aprile 2015
- Commenti 0
- Di Maris Matteucci

Quando i primi dentini stanno per nascere ecco che i neonati cominciano ad accusare qualche fastidio di troppo alle gengive che si risolve con dolore, prurito e rossore. Come fare per alleviare i dolori dei piccoli che si trovano alle prese con questi fastidi destinati a durare qualche settimana? Fino…
Leggi
Commenti disabilitati su Gengive doloranti, quali rimedi utilizzare?
Condividi +
- Scritto il 6 aprile 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

Dopo i 3-4 anni la cistite potrebbe diventare un problema frequente nelle bambine: vediamo insieme di cosa si tratta, come curarla al meglio e cosa si può fare per prevenirla. La cistite è un'infiammazione della mucosa della vescica e le bambine intorno ai 4 anni ne sono più soggette rispetto…
Leggi
Commenti disabilitati su La cistite nelle bambine: come curarla e come prevenirla
Condividi +
- Scritto il 30 marzo 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

In qualunque periodo dell'anno gli occhi dei nostri bambini possono essere messi a dura prova da patologie come la congiuntivite, e in primavera, con l'arrivo delle prime allergie, è più facile che il disturbo compaia: cosa si può fare per prevenire questa affezione degli occhi? La congiuntivite è una infiammazione…
Leggi
Commenti disabilitati su Occhi rossi e congiuntivite: prevenire è sempre meglio che curare!
Condividi +
- Scritto il 20 marzo 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

Sono molti i genitori che non ritengono necessario, o addirittura valutano come dannoso, vaccinare i propri figli fin da piccoli: in realtà la diffusione di questa pratica potrebbe a lungo andare avere un risvolto negativo su tutta la società. Secondo molti i genitori dovrebbero essere lasciati liberi di decidere se…
Leggi
Commenti disabilitati su Quali sono i rischi della non obbligatorietà dei vaccini?
Condividi +
- Scritto il 19 marzo 2015
- Commenti 0
- Di Maris Matteucci

L'ipertensione non è una patologia solo degli adulti ma molto spesso può riguardare anche i bambini. E' necessario allora cercare di trovare un modo di prevenire la pressione alta nei piccoli attraverso alcuni piccoli consigli da mettere in pratica fin dai primi anni di vita. Sergio Pecorelli, Presidente di Healthy…
Leggi
Commenti disabilitati su Come prevenire l’ipertensione nei bambini
Condividi +
- Scritto il 9 marzo 2015
- Commenti 0
- Di Mara Martini

Se per caso vostro figlio ha ricevuto una diagnosi – anche solo sospetta – di ‘occhio pigro’, conviene intervenire per tempo per correggere il difetto… ma senza agitarvi. L’occhio pigro – in gergo tecnico ambliopia – è un disturbo della visione dovuto ad un malfunzionamento della trasmissione del segnale nervoso…
Leggi
Commenti disabilitati su L’occhio pigro: che cos’è e come si cura
Condividi +
- Scritto il 2 marzo 2015
- Commenti 0
- Di Michela Gregoris

Calmare e rendere più attenti i nostri figli è possibile grazie alla meditazione: ecco come proporla ai vostri bambini e aiutarli a rilassarsi. La meditazione è una pratica che fa bene a grandi e piccini, aiuta a ridurre lo stress e a trovare un equilibrio emotivo, insegnando anche ai più…
Leggi
Commenti disabilitati su Meditazione a misura di bambino: insegna a tuo figlio a rilassarsi!
Condividi +
- Scritto il 18 febbraio 2015
- Commenti 0
- Di Maris Matteucci

Molto spesso i bambini piccoli soffrono di mal d'orecchio o peggio ancora di otite, ovvero di una infiammazione ancora più forte che provoca un dolore acuto e difficilmente sopportabile. E' per questo che diventa fondamentale mettere in atto alcuni comportamenti che possano essere utili a prevenire l'otite e mettere così…
Leggi
Commenti disabilitati su Come prevenire l’otite nei bambini
Condividi +