Salute Bambino
- Scritto il 29 gennaio 2020
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Oggi vi voglio proporre dei rimedi assolutamente naturali per curare tutti quei fastidi e quei disturbi che solitamente colpiscono i bambini in tenera età. Coliche gassose: non sono da confondere con un comune mal di pancia, in quanto il bambino che ne soffre accusa dolori acuti verso sera, più precisamente…
Leggi
Commenti disabilitati su I disturbi nell’infanzia: come curarli con gli oli essenziali
Condividi +
- Scritto il 3 maggio 2018
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Come punto di partenza sappiamo che la colazione è il pasto più importante della giornata. Cosa mangiare al mattino per massimizzare i benefici del pasto più importante della giornata? Mangiare sempre qualche alimento proteico al mattino porta con sé tanti vantaggi a livello di salute, di energia, di forma fisica…
Leggi
Commenti disabilitati su Sana e gustosa colazione per i nostri bimbi!
Condividi +
- Scritto il 21 settembre 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Secondo la ricerca americana, i giocattoli cavalcabili, come monopattini, cavallini a dondolo, tricicli, cavalcabili a spinta, skateboard, sono responsabili del 40% degli infortuni dei bambini fino a 5 anni. Si tratta della percentuale più alta di traumi causati da una singola tipologia di gioco, la cui popolarità è molto cresciuta…
Leggi
Commenti disabilitati su I giocattoli da cavalcare possono essere pericolosi per i nostri figli?
Condividi +
- Scritto il 5 settembre 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il raffreddore è un processo infiammatorio acuto, causato da virus del tipo rinovirus; in alcuni casi, e specialmente nei bambini piccoli, può essere scatenato anche da adenovirus. Si trasmette attraverso le goccioline di saliva ed ha la capacità di vivere a lungo sulle superfici e nelle mucose nasali. Il periodo…
Leggi
Commenti disabilitati su Raffreddore nei bambini : l’importanza degli oli essenziali
Condividi +
- Scritto il 1 agosto 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Fare sport durante la gravidanza non è affatto nocivo, anzi apporta una serie di indiscutibili vantaggi. Alla lunga lista dei benefici già conosciuti, ora se ne aggiunge uno nuovo: il miglior sviluppo del cervello del bebè. È quanto hanno scoperto alcuni ricercatori canadesi, dell’University of Montreal e dall’ospedale pediatrico CHU…
Leggi
Commenti disabilitati su Fare sport durante la gravidanza migliora lo sviluppo del cervello del bambino
Condividi +
- Scritto il 1 agosto 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Negli ultimi anni, gli ambulatori degli ortopedici pediatrici sono stati invasi da mamme preoccupate per la salute dei piedi dei loro bambini, travolte dal timore per il piede piatto. Questa malformazione del piede, porta ad un abbassamento della volta plantare: il piede poggia a terra con la sua intera pianta…
Leggi
Commenti disabilitati su Il piede piatto nei bambini
Condividi +
- Scritto il 28 luglio 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il nostro organismo per apportare tutte le reazioni chimiche necessarie alla vita ha bisogno di essere esposto al sole per almeno venti minuti al giorno. Ad aver bisogno di questa esposizione lo siamo tutti ma in modo particolare lo sono i bambini. Sono i più piccoli ad aver la necessità…
Leggi
Commenti disabilitati su Bambini in spiaggia: l’importanza dell’esposizione al sole
Condividi +
- Scritto il 26 luglio 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Le onde sono invitanti e offrono refrigerio, ma il bagnetto in mare è indicato anche per i più piccini?Se il bimbo ha meno di tre mesi è meglio evitare. L’acqua marina non è sterile, per quanto possa apparire pulita alla vista, il piccolo può entrare in contatto con vari batteri…
Leggi
Commenti disabilitati su Il primo bagnetto in mare
Condividi +
- Scritto il 17 giugno 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Oggi vi voglio proporre il risultato di un test fatto insieme alle mamme che hanno provato i prodotti con i loro bimbi, senza conoscerne l'identità, libere dai pregiudizi della marca. Nel caso delle creme note come protettive, che si usano per gli arrossamenti dovuti al contatto con la pelle dei…
Leggi
Commenti disabilitati su Creme per la zona pannolino: quali le migliori?
Condividi +
- Scritto il 27 marzo 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Per iniziare bene la giornata la prima colazione è fondamentale, ma purtroppo, spesso i nostri bambini tardano ad alzarsi e dunque, il tempo per la colazione non c'è. Il risultato?. Sonnolenza, difficoltà di concentrazione, stanchezza fisica... Al termine del periodo di digiuno notturno la prima colazione ha la funzione di…
Leggi
Commenti disabilitati su La colazione aiuta sui banchi di scuola: non permettiamo ai nostri bimbi di saltarla
Condividi +
- Scritto il 23 marzo 2017
- Commenti 0
- Di Marta Vanni

Il piccolo, di sei mesi, è stato ricoverato in condizioni critiche per morbillo. La vaccinazione si può fare solo dopo i 12 mesi di età! Ad Ancona un bimbo di sei mesi è stato ricoverato in condizioni critiche per morbillo all’ospedale pediatrico Salesi. Troppo piccolo per essere vaccinato (il vaccino può…
Leggi
Commenti disabilitati su La lettera a chi non vaccina i figli dei genitori del bambino malato
Condividi +
- Scritto il 14 marzo 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il pidocchio è un parassita: non vola e non salta, ma viene a contatto dei capelli in modo diretto (sedili del treno, cappelli, sciarpe) o tramite oggetti (pettini, fasce per capelli, spazzole). Per nutrirsi preleva del sangue pizzicando il cuoio capelluto, queste punture provocano prurito e a volte del rossore…
Leggi
Commenti disabilitati su Pidocchi: Come eliminarli definitivamente
Condividi +
- Scritto il 15 febbraio 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

In età pediatrica, il mal d’orecchio è molto comune e colpisce soprattutto in inverno. Si tratta di un’infiammazione dell’orecchio che presenta sintomi che possono variare a seconda della gravità, tra cui un dolore acuto all’orecchio, spesso il mal di gola e il raffreddore e la febbre alta in caso di…
Leggi
Commenti disabilitati su Mal di orecchio: Rimedi naturali
Condividi +
- Scritto il 8 febbraio 2017
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Sappiamo tutti che inverno, con le finestre chiuse, è più facile che l’aria ristagni negli ambienti e, essendo già carica di germi quest’ultimi aumentino, senza poi dimenticare che, spesso il sovra riscaldamento degli ambienti asciuga l’aria. Far mancare l’umidità all’organismo è cosa sbagliata infatti si rende più difficile avere all’interno…
Leggi
Commenti disabilitati su Bronchite: Info per salvaguardare i nostri bimbi
Condividi +
- Scritto il 18 dicembre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Quante volte vi è capitato di dover badare ai vostri bimbi affetti da influenza o qualche altro malanno di stagione?. Tantissime volte direi. Se poi si è madri attive, ossia madri che oltre al lavoro di casalinga svolgono un'altra attività lavorativa, i problemi sono doppi. Arriva la stagione fredda e…
Leggi
Commenti disabilitati su Influenza nei bambini: Piccolo manuale per genitori
Condividi +
- Scritto il 6 novembre 2016
- Commenti 0
- Di Stella Ochaa

Quante volte capita ai genitori di sentirsi dire dal pediatra di famiglia che il loro figlio ha bisogno di mare? Sfortunatamente non è sempre possibile concedersi una vacanza, ma la risposta a questo problema c’è: la grotta di sale! Cos'è una grotta di sale La grotta di sale è una…
Leggi
Commenti disabilitati su Bambini alle grotte di sale: tutti i benefici della haloterapia
Condividi +
- Scritto il 27 ottobre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Il nostro organismo non è in grado di metabolizzare completamente alcuni alimenti o di utilizzarli in maniera corretta al fine di ricavarne energia vitale: in questi casi si parla di intolleranze alimentari. Un alimento non ben tollerato non solo non fornisce il giusto apporto energetico, ma anzi costringe l’organismo a…
Leggi
Commenti disabilitati su Intolleranza alimentare nei bimbi: sintomi e prevenzione
Condividi +
- Scritto il 25 settembre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

I nonni italiani sono tra i più amati dai loro nipoti e passano con loro quasi la metà del loro tempo. L'Italia è il paese dove il 33% dei nonni si prende cura quotidianamente dei nipoti. Le famiglie giovani si devono appoggiare a quelle d'origine per poter accudire i propri…
Leggi
Commenti disabilitati su Il ruolo dei nonni: Dubbi e perplessità
Condividi +
- Scritto il 8 settembre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

I primi denti da latte compaiono in genere verso i 6-8 mesi di vita, quando iniziano a spuntare gli incisivi centrali inferiori, seguiti , nei quattro mesi successivi, dagli incisivi superiori. Entro il primo anno di vita spuntano gli incisivi laterali inferiori e nei mesi successivi irrompono i quattro molari…
Leggi
Commenti disabilitati su Quando spuntano i primi dentini…
Condividi +
- Scritto il 7 settembre 2016
- Commenti 0
- Di Daniela Bottarelli

Nella sua nuova veste di esploratore, quando comincia a gattonare il bambino raggiunge, tocca e prende le cose che suscitano il suo interesse; comincia a orientarsi nello spazio e a riconoscere i propri limiti. Insomma, esplora nel vero senso della parola, con una curiosità che si esprime spingendosi tra mobili,…
Leggi
Commenti disabilitati su Quando il piccolo inizia a gattonare: Misure di sicurezza
Condividi +