News Alimentazione
- Scritto il 20 febbraio 2017
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Quello del gluten free è un tema che oggi risulta essere di dominio pubblico e che ha invaso ormai moltissimi ambiti di discussione. La celiachia è divenuta infatti, purtroppo, una realtà estremamente diffusa fra adulti e bambini ed è stato inevitabile portare a galla tutte le risorse di cui disponiamo per…
Leggi
Commenti disabilitati su Le alternative senza glutine al frumento
Condividi +
- Scritto il 25 novembre 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini

Ricordate Gerard Depardieu in “Green card”? Lui, carnivoro convinto, parlando della bella Bronte, interpretata da Andy Macdowell, attivista ambientale e vegetariana, parecchio perplesso e quasi schifato, sottolinea come lei si nutra di “strane cose”, tipo i semi…neanche fosse un uccellino! Eppure non bisogna necessariamente essere vegani per apprezzarli: alcuni semi…
Leggi
Commenti disabilitati su Tris di semi, per cominciare bene la giornata!
Condividi +
- Scritto il 28 settembre 2016
- Commenti 0
- Di Mara Martini

L'inositolo - sostanza sintetizzata autonomamente dall'organismo e incamerabile attraverso l'alimentazione - sembrerebbe favorire la guarigione della sindrome dell'ovaio policistico, responsabile di molti casi di infertilità femminile. I giornali hanno subito ribattezzato l'inositolo "la molecola della fertilità" perché, stando ai risultati di una sperimentazione condotta dai professori Vittorio Unfer dell'Università Ipus di Chiasso e John E.…
Leggi
Commenti disabilitati su Scoperta la molecola della fertilità femminile
Condividi +
- Scritto il 30 agosto 2016
- Commenti 0
- Di Mara Martini

Diversamente da quanto si crede, gli omogeneizzati fatti in casa potrebbero essere meno salutari di quelli confezionati. L'impegno speso da molte mamme durante lo svezzamento per cercare di offrire al proprio bambino un'alimentazione più sana, preparando il cibo con le proprie mani, sarebbe dunque vano, o addirittura controproducente! A questo risultato sono…
Leggi
Commenti disabilitati su Contrordine dei medici: pappe fatte in casa meno sane di quelle comprate!
Condividi +
- Scritto il 11 agosto 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini

“Junk food”, alla lettera: cibo spazzatura…ormai il termine anglosassone è talmente diffuso da non richiedere neppure la traduzione! Con questo termine si indicano cibi ricchi di sale, grassi idrogenati, colesterolo, glucidi raffinati e lipidi saturi, combinati ad uno scarso valore nutrizionale e un elevato apporto calorico. In altre parole, si…
Leggi
Commenti disabilitati su Junk food: il rischio della dipendenza
Condividi +
- Scritto il 10 agosto 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese
Negli ultimi anni, molti sono stati i discorsi fatti in merito al colesterolo e il rischio di incorrere in problemi cardiovascolari, e il burro (o il suo eccessivo consumo) è stato additato come uno dei principali responsabili di questo tipo di situazioni patologiche. Un recente studio realizzato alla Tufts University…
Leggi
Commenti disabilitati su Il burro ed il colesterolo: inversione di rotta rispetto al passato
Condividi +
- Scritto il 10 agosto 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini
Chiariamo subito un punto: c’è ciliegia e ciliegia. E’ vero, noi profani le distinguiamo semplicemente in duroni, dal sapore dolce, e amarene, dal sapore acidulo, quando tecnicamente le specie botaniche sarebbero il ciliegio dolce (prunus avium) ed il ciliegio visciolo (prunus cerasus). Preferire le une oppure le altre è soltanto…
Leggi
Commenti disabilitati su Le ciliegie: non solo drenanti e depurative
Condividi +
- Scritto il 29 luglio 2016
- Commenti 0
- Di Mara Martini

Un vecchio adagio "da nonne" suggerisce di contare fino a 30 prima di mandar giù ogni boccone. Se magari finora non ci avevamo dato grande peso, conviene continuare a leggere. Non sempre si ha il tempo di sedersi a tavola con calma e assaporare lentamente tutti i piatti, dedicando al…
Leggi
Commenti disabilitati su Mangia piano! (se vuoi dimagrire e stare bene)
Condividi +
- Scritto il 28 luglio 2016
- Commenti 0
- Di Mara Martini

Sembra non esserci pace per la Carbonara – uno dei più succulenti classici della cucina tricolore, e romana in particolare. Dopo la discutibile versione francese apparsa sul web qualche mese fa, adesso ci si mette anche un grande chef patrio a 'torturare' la secolare ricetta! [caption id="" align="alignnone" width="300"] Carbonara 3.0[/caption] Davide Oldani – titolare del ristorante stellato Michelin D'O…
Leggi
Commenti disabilitati su Cucina: Carbonara 3.0. Siamo pronti anche a questo?
Condividi +
- Scritto il 17 luglio 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini

Era il lontano 2009 quando il professor Franco Berrino definì la farina 00 come “veleno”, durante una puntata di Report. Da allora è iniziato un iter di demonizzazione tuttora in corso, mentre di pari passo vengono celebrate indiscriminatamente tutte le farine alternative, dalle integrali di Khamut, farro, ceci, tutto rigorosamente…
Leggi
Commenti disabilitati su La farina 00: non è tutto oro quel che luccica
Condividi +
- Scritto il 12 luglio 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini

La crociata contro l’olio di palma prosegue: di recente diversi noti “brand” del settore dolciario comunicano ufficialmente ai consumatori di aver eliminato l’olio di palma da tutti i nuovi prodotti…Pare che l’olio di palma sia nocivo per il nostro metabolismo, oltre che anti ecologico. Ma le cose staranno veramente così?…
Leggi
Commenti disabilitati su Il dilemma dell’olio di palma: siamo veramente informati?
Condividi +
- Scritto il 23 giugno 2016
- Commenti 0
- Di Alessandra Giove

Hai la stoffa del Supersupporter? Scoprilo partecipando al nuovo concorso Babybel! Chiunque di noi si ricorda nella propria infanzia come era divertente scartare l’involucro di cera rossa del formaggio Babybel. Oggi, non solo puoi offrire a tuo figlio uno spuntino gustoso e divertente, ma anche partecipare con lui al un…
Leggi
Commenti disabilitati su Scendi subito in campo con i Supersupporter Babybel!
Condividi +
- Scritto il 18 giugno 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

L'ultima frontiera della dieta è un piatto. No, non un piatto di insalata scondita, bensì un suppellettile che promette di assorbire i grassi delle pietanze tagliando così parte delle calorie che esso fornisce. Questa stramba ma rivoluzionaria notizia arriva dalla Thailandia, dove la Thai Health Promotion Foundation, in collaborazione con…
Leggi
Commenti disabilitati su La nuova frontiera della dieta: il piatto che assorbe le calorie.
Condividi +
- Scritto il 9 giugno 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Sui banchi del mercato si intravedono le prime ciliegie. Tutti senza dubbio le amiamo perché sono semplicemente buonissime, ma dalla loro hanno anche numerose virtù per le quali vale la pena farne incetta, soprattutto perché il loro passaggio sulle nostre tavole (e nelle nostre pance) è brevissimo! Le ciliegie sono…
Leggi
Commenti disabilitati su Arrivano le prime ciliegie: tutte le proprietà e caratteristiche.
Condividi +
- Scritto il 30 maggio 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Che sia per la dieta, le intolleranze, una scelta vegana o semplicemente la voglia di sperimentare, sostituire il burro nelle ricette sia dolci che salate è possibile. Partiamo dal classico olio: se vogliamo utilizzarlo in un dolce, ricordiamo che avendo una consistenza ed una composizione diverse da quelle del burro,…
Leggi
Commenti disabilitati su Sostituire il burro in cucina? Si può!
Condividi +
- Scritto il 27 maggio 2016
- Commenti 0
- Di Elena Cerboncini

Primavera inoltrata, ed ecco l’imbarazzo della scelta riguardo alla frutta da portare in tavola. Inizia la stagione delle albicocche, veri elisir nutrizionali che potremo gustare fino a luglio! Questo frutto è apprezzato fin dall’antichità…i romani, dopo averne scoperto l’albero in Armenia –la chiamavano non a caso mela d’Armenia-la introdussero e…
Leggi
Commenti disabilitati su L’albicocca, un vero elisir nutrizionale
Condividi +
- Scritto il 6 maggio 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Se ne parla ormai da tempo, e tutti sembrano essere d'accordo nel dire che lo zucchero bianco faccia male alla salute. E' un prodotto che subisce una lunga lavorazione ed il risultato finale è talmente raffinato da aver completamente perso le sostanze utili che conteneva allo stato grezzo come fibre,…
Leggi
Commenti disabilitati su Zucchero bianco? No, grazie.
Condividi +
- Scritto il 17 aprile 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

La curcuma è una meravigliosa spezia che ha la sua origine nel sud est asiatico, prevalentemente in India e Malesia, ed è uno dei punti forti della cucina ayurvedica. Deriva da una pianta perenne dalla cui radice si estrae una polvere dal bellissimo colore giallo acceso/arancione, utilizzato anche per la…
Leggi
Commenti disabilitati su Le mille proprietà della curcuma
Condividi +
- Scritto il 4 aprile 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Da tempo si sente parlare dei superfood come di alimenti indispensabili a cui non possiamo più rinunciare. Facciamo chiarezza sull'argomento. Cosa sono esattamente, e come li possiamo utilizzare? I superfood sono generalmente bacche, frutti, spezie o semi che se assunti anche in piccole quantità, forniscono enormi quantitativi di sostanze benefiche…
Leggi
Commenti disabilitati su I superfood: cosa sono e come introdurli nella dieta
Condividi +
- Scritto il 30 marzo 2016
- Commenti 0
- Di Letizia Cicalese

Sapevate che si può fare la spesa a base di prodotti a km0 anche se gli orari e i ritmi frenetici della vita odierna non lo consentono? "E come?", direte voi. Effettivamente non è facile trovare il tempo per visitare i mercati locali dove si trovano prodotti freschi. Le risorse…
Leggi
Commenti disabilitati su La spesa biologica e a km0 direttamente a casa con un click
Condividi +